Protocolli medici per dimagrire e rimodellare il corpo. Perché per dimagrire non basta fare una dieta

Top
Studio medico Razzano

PRP

Il plasma ricco di piastrine (PRP) è un derivato del sangue costituito da un concentrato di piastrine sospese in un piccolo volume di plasma. Oltre alle piastrine e ai fattori di crescita sono presenti nel PRP molti altri componenti attivi che nell’insieme sono in grado di promuovere la rigenerazione tessutale, la guarigione delle ferite e di indurre la formazione di nuovi vasi sanguigni.

Il tutto senza effetti collaterali, trattandosi di una sostanza naturale, derivata dall’organismo stesso del paziente.

Per chi è?

Molte le possibili applicazioni della metodica: dalla ricrescita dei capelli in caso di alopecia androgenetica, alla traumatologia sportiva, dall’odontoiatria (per favorire la ricrescita dell’osso intorno agli impianti) alla chirurgia plastica ricostruttiva, alla medicina estetica e antiaging.

In particolare, il PRP può essere utilizzato per rigenerare e, dunque, ringiovanire, la pelle di viso, collo, décolleté mani o qualsiasi altra parte del corpo

I concetti chiave

Si tratta di una metodica ambulatoriale che richiede circa 1 ora. Non servono particolari analisi preparatorie a parte un emocromo per una valutazione preliminare del numero delle piastrine, ma è sempre meglio effettuare anche esami volti a valutare problemi di coagulazione o di funzionalità epatica.

La seduta inizia con il prelievo di 10 ml di sangue venoso. Le provette vengono poi posizionate in una centrifuga che, in pochi minuti, separa le componenti del sangue e permette di ottenere una frazione plasmatica ricca di piastrine (PRP).

A questo punto lo specialista re-inietta il plasma ricco di piastrine ottenuto nel sito cutaneo da stimolare. Il paziente può riprendere immediatamente le attività abituali

I risultati

Si ottiene subito un leggero “effetto filler” nelle zone interessate, ma i risultati più evidenti si manifestano nell’arco di un mese circa. Grazie alla stimolazione delle cellule di collagene ed elastina, la pelle appare più turgida, luminosa e compatta.

L’iter

  • Check up cutaneo
  • Durante la seduta:
    • Prelievo del sangue e preparazione del PRP
    • Infiltrazione del PRP